• Fate Lab
    • Fate Festival
      • Fate Festival 2018
      • Fate Festival Archivio
    • Fate Cinema
      • I Laboratorio Cinematografico
      • II Laboratorio Cinematografico
      • III Laboratorio Cinematografico
      • IV Laboratorio Cinematografico
      • Menzione Speciale Popoff – il film
    • Fate Teatro
    • Residenze Artistiche
  • Arte
  • News
  • Itinerari
    • Cenni storici
    • Natura
    • Acqua
  • Spazi Pubblici
    • Centro Polifunzionale
    • Ex Gezoov
    • Teatro
    • Polo Scolastico
  • Press Kit
  • Info e Contatti
    • Mangiare e dormire
    • Partners & Sponsors
  • Fate Lab
    • Fate Festival
      • Fate Festival 2018
      • Fate Festival Archivio
    • Fate Cinema
      • I Laboratorio Cinematografico
      • II Laboratorio Cinematografico
      • III Laboratorio Cinematografico
      • IV Laboratorio Cinematografico
      • Menzione Speciale Popoff – il film
    • Fate Teatro
    • Residenze Artistiche
  • Arte
  • News
  • Itinerari
    • Cenni storici
    • Natura
    • Acqua
  • Spazi Pubblici
    • Centro Polifunzionale
    • Ex Gezoov
    • Teatro
    • Polo Scolastico
  • Press Kit
  • Info e Contatti
    • Mangiare e dormire
    • Partners & Sponsors

Memoria

Tono Cruz (Canarie, Spagna. 1979)

Biografia: Tono Cruz è originario delle Isole Canarie, in Spagna, ma il suo lavoro lo ha portato a viaggiare nel mondo (Africa, America Latina, Europa e Asia) con la sua pittura murale. Gli strumenti principali sono lattine di spruzzo, ma siccome non è sempre facile trovarli, si adatta di tanto in tanto ai materiali disponibili. Ha esposto in centri d’arte nazionali e internazionali, tra cui il CAAM, il Centro Atlantico di Arte Moderna, la Berliner Gallery, la Galleria Kult a Singapore, il Palazzo Reale di Caserta a Napoli, il Centro di Arte Plastica di L’Avana a Cuba, il Museo all’aperto di Santiago del Cile. Ha lavorato per Harley Davidson, Nestle (neespreso), Carhart, Adidas, Montana Colors, vernice Akzo Nobel e in collaborazione con il gruppo blee.eu, ha realizzato numerosi progetti artistici partecipativi in collaborazione con diversi centri d’arte e università del Mondo, come il Fate Festival in Italia, e la professorship murale in Spagna, Argentina e Messico.

Descrizione: Questo lavoro è un invito a riflettere sui fenomeni migratori, oggi come ieri si ripete la stessa storia: ieri erano loro, oggi siamo noi… L’immagine rappresenta i primi immigrati che si spostano dall’Italia a New York. Si tratta di un’interpretazione di un file di foto e si sta rappresentando solo il momento dello sbarco.

Share
Prev
Next
TOURS

E’ possibile fare il tour dei murales.
Per informazioni contattare la pro loco

Contatti

FATE LAB/FATE FESTIVAL/
RESIDENZE ARTISTICHE
E-mail: infofatelab@gmail.com

FATE CINEMA
E-mail: infofatecinema@gmail.com

PROLOCO “GENIUS LOCI”
E-mail: proloco.sanpotito@gmail.com
Sito web: http://prolocosanpotito.weebly.com

© Copyright 2018. All rights reserved.