• Fate Lab
    • Fate Festival
      • Fate Festival 2019
      • Fate Festival 2018
      • Fate Festival Archivio
    • Fate Cinema
      • IV Laboratorio Cinematografico
      • Menzione Speciale Crema Caserta
      • III Laboratorio Cinematografico
      • II Laboratorio Cinematografico
      • I Laboratorio Cinematografico
      • Menzione Speciale Popoff – il film
    • Fate Teatro
    • Residenze Artistiche
  • Arte
  • News
  • Itinerari
    • Cenni storici
    • Natura
    • Acqua
  • Spazi Pubblici
    • Centro Polifunzionale
    • Teatro Comunale
    • Polo Scolastico
  • Press Kit
  • Info e Contatti
    • Mangiare e dormire
    • Partners
  • IT / EN
    • Italiano
    • English
  • Fate Lab
    • Fate Festival
      • Fate Festival 2019
      • Fate Festival 2018
      • Fate Festival Archivio
    • Fate Cinema
      • IV Laboratorio Cinematografico
      • Menzione Speciale Crema Caserta
      • III Laboratorio Cinematografico
      • II Laboratorio Cinematografico
      • I Laboratorio Cinematografico
      • Menzione Speciale Popoff – il film
    • Fate Teatro
    • Residenze Artistiche
  • Arte
  • News
  • Itinerari
    • Cenni storici
    • Natura
    • Acqua
  • Spazi Pubblici
    • Centro Polifunzionale
    • Teatro Comunale
    • Polo Scolastico
  • Press Kit
  • Info e Contatti
    • Mangiare e dormire
    • Partners
  • IT / EN
    • Italiano
    • English

META-ECLISSI

Matu (Cile)

Si tratta di un’opera d’arte progettata per il tetto del consiglio comunale di San Potito Sannitico.

Considerando l’importanza di lavorare in un edificio pubblico situato nel centro storico del paese, l’idea consiste nel trasformare questo spazio funzionale in un luogo volto a incoraggiare l’immaginazione dei cittadini. Ispirato al movimento dei corpi celesti, Meta-Eclissi è un fenomeno grafico-cosmico inventato per far scomparire il palazzo, trasformandolo in un punto di riferimento che contrasta con il paesaggio circostante.

 

Matu (Santiago, 1980) ha studiato architettura a Santiago, in Cile. Durante gli studi, ha esplorato diversi mestieri artistici, come la falegnameria, la scenografia, la scultura e la pittura. In un laboratorio grafico di street art ha incontrato l’artista muralista Mono González, con il quale ha lavorato come assistente e collaboratore per un paio di anni, in diversi progetti artistici. Nel 2010, la continua ricerca di Matu per l’innovazione lo porta in Argentina, dove inizia a dipingere i suoi primi murales e a sviluppare una carriera artistica indipendente. Nel 2012, nel suo paese d’origine, crea opere grafiche, esibendosi in diverse città in Cile (La Mente es una Plaza, 2010; Derribando la Pirámide, 2012; Microdespertares, 2014; Las cosas son lo que parecen, 2016; Descomposiciones, 2016) ea Tolosa, in Francia (Ritmos del Sur, 2017).

Nel 2016 fonda la BRIGADA SOROJCHI, una squadra d’arte attiva insieme a Tono Cruz e Mono González, a La Paz, in Bolivia. Nel 2017, partecipa a una residenza artistica in Francia, viaggiando in varie città francesi per dipingere murales con altri tre artisti latinoamericani.

Nello stesso anno, in collaborazione con Tono Cruz e Giuliana Blee, sviluppa MDT (Mal di Testa), un laboratorio di stampa situato a San Potito Sannitico, in Italia.

I murales di Matu possono essere visti in diversi paesi del Sud America e dell’Europa, tra cui: Argentina, Bolivia, Uruguay, Italia, Francia, Spagna e Germania.

Share
Prev
Next
TOURS

E’ possibile fare il tour dei murales.
Per informazioni contattare la pro loco

Contatti

FATE LAB/FATE FESTIVAL/
RESIDENZE ARTISTICHE
E-mail: infofatelab@gmail.com

FATE CINEMA
E-mail: infofatecinema@gmail.com

PROLOCO “GENIUS LOCI”
E-mail: proloco.sanpotito@gmail.com
Sito web: http://prolocosanpotito.weebly.com

  • English Inglese
  • Italiano Italiano

© Copyright 2018. All rights reserved.