Artista: Zonk (Italia)
L’opera è un omaggio al grande pittore ceco Alphonse Mucha. Zonk cerca di rivitalizzare uno spazio pubblico, basandosi sul concetto di bellezza e di linea caratteristico dell’Art Nouveau. Il bello ricercato nelle medesime forme e segni è qui espresso nel concetto di “rimodernizzazione” urbana e sociale in una prospettiva di equilibrio e armonia ambientale.
Giovanni Timpani, in arte Zonk, nasce nel 1988 a Piedimonte Matese (CE). Dopo un primo esordio nell’ambito dei graffiti e della street art, dove può concentrare la sua attenzione sul valore plastico del disegno nelle sue molteplici possibilità espressive, si interessa allo studio del segno frequentando i corsi di Grafica d’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Si specializza nel disegno e nelle tecniche dell’incisione, conducendo ricerche formali in una prospettiva estetica che determina un eclettismo espressivo legato al senso della forma. E’ assistente presso le cattedre di Incisione e di Grafica d’Arte, nell’Accademia di Belle Arti di Napoli. Partecipa a mostre collettive e premi artistici, è vincitore del 9° Premio internazionale Biennale d’Incisione “Città di Monsummano Terme” e della XXX edizione del Premio FIBRENUS “Carnello cArte ad Arte”.