• Fate Lab
    • Fate Festival
      • Fate Festival 2019
      • Fate Festival 2018
      • Fate Festival Archivio
    • Fate Cinema
      • IV Laboratorio Cinematografico
      • Menzione Speciale Crema Caserta
      • III Laboratorio Cinematografico
      • II Laboratorio Cinematografico
      • I Laboratorio Cinematografico
      • Menzione Speciale Popoff – il film
    • Fate Teatro
    • Residenze Artistiche
  • Arte
  • News
  • Itinerari
    • Cenni storici
    • Natura
    • Acqua
  • Spazi Pubblici
    • Centro Polifunzionale
    • Teatro Comunale
    • Polo Scolastico
  • Press Kit
  • Info e Contatti
    • Mangiare e dormire
    • Partners
  • IT / EN
    • Italiano
    • English
  • Fate Lab
    • Fate Festival
      • Fate Festival 2019
      • Fate Festival 2018
      • Fate Festival Archivio
    • Fate Cinema
      • IV Laboratorio Cinematografico
      • Menzione Speciale Crema Caserta
      • III Laboratorio Cinematografico
      • II Laboratorio Cinematografico
      • I Laboratorio Cinematografico
      • Menzione Speciale Popoff – il film
    • Fate Teatro
    • Residenze Artistiche
  • Arte
  • News
  • Itinerari
    • Cenni storici
    • Natura
    • Acqua
  • Spazi Pubblici
    • Centro Polifunzionale
    • Teatro Comunale
    • Polo Scolastico
  • Press Kit
  • Info e Contatti
    • Mangiare e dormire
    • Partners
  • IT / EN
    • Italiano
    • English

El Agua

Alejandro Mono Gonzales

Artista: Alejandro Mono Gonzales (Curicò, Cile)

L’opera è stata realizzata in forma partecipativa. Hanno collaborato più di 100 persone del paese e i ragazzi del centro d’accoglienza di Prata Sannita. Il lavoro è dedicato all’acqua di San Potito Sannitico. Partendo dalla fontana piccola i soggetti rappresentati, natura in generale e uccelli, si allungano verso le fontane più grandi. L’acqua è fondamentale nelle opere del Mono perché ricorda che in Cile, ancora oggi, essa non è un bene pubblico. Verso destra la natura si trasforma in una mano che afferra se stessa.

Alejandro Mono Gonzalez nasce a Curico il 2 marzo 1947. È un’artista e scenografo cileno, conosciuto per il suo lavoro a sfondo sociale. Nel 1969 crea insieme ad altri artisti muralisti cileni la Brigada Ramona Parra, appoggiando e creando la comunicazione per Salvador Allende. Dopo il colpo di stato, continua in clandestinità il suo lavoro come muralista e attivatore sociale. Ha partecipato come scenografo ad alcuni film, come la Danza de la realidad di Alejandro Jodorowsky, Machuca di Andres Wood, e La Frontera di Ricardo Larrain. È docente al corso di Cinema dell’Università Cilena ARCIS, oltre a lavorare come muralista in diverse parti del mondo.

Share
Prev
Next
TOURS

E’ possibile fare il tour dei murales.
Per informazioni contattare la pro loco

Contatti

FATE LAB/FATE FESTIVAL/
RESIDENZE ARTISTICHE
E-mail: infofatelab@gmail.com

FATE CINEMA
E-mail: infofatecinema@gmail.com

PROLOCO “GENIUS LOCI”
E-mail: proloco.sanpotito@gmail.com
Sito web: http://prolocosanpotito.weebly.com

  • English Inglese
  • Italiano Italiano

© Copyright 2018. All rights reserved.