10 GIOVANI REGISTI ITALIANI E INTERNAZIONALI AVRANNO 5 GIORNI PER PRODURRE UN CORTO CHE AVRÀ SAN POTITO SANNITICO COME LOCATION E GLI ABITANTI COME PROTAGONISTI
Fate Cinema è un laboratorio cinematografico in costante movimento legato all’idea del fare, del produrre, del valorizzare e del promuovere, prediligendo lo scambio che avviene tra i filmmaker partecipanti all’evento e la popolazione locale.
Coerente con l’idea del “vivere il territorio”, il cinema si rivela come luogo d’incontro, di aggregazione e di comunicazione, come spazio di idee.
Fate Cinema è un viaggio di conoscenza e di scoperta del territorio.
Il cinema contamina le strade del paese e le troupe sono libere di esprimere la loro arte scoprendo e ripercorrendo la storia e la cultura del luogo anche solo parlando con la gente.
Quello che avviene con la popolazione è uno scambio prima di tutto creativo: tutti diventano protagonisti e fruitori delle storie che vengono raccontate.
Fate Cinema si rivolge a filmmaker italiani e stranieri per la produzione di cortometraggi che hanno come set le strade del paese e come protagonisti gli abitanti del luogo.
I registi selezionati avranno a disposizione 5 giorni di tempo e ogni angolo del paese per realizzare un cortometraggio della durata massima di 10 minuti. Il tema intorno al quale costruire la sceneggiatura è “elemento terra”. Inoltre a ogni regista verrà assegnato, per sorteggio, una delle opere d’arte attualmente presenti nel comune di San Potito Sannitico e sarà chiesto loro di comunicare e interagire con l’opera assegnata all’interno del loro cortometraggio.
I film realizzati, di qualsiasi genere cinematografico (dalla fiction al documentario, dal musical all’horror), vengono giudicati da esperti del settore.
PREMI
- Residenza artistica di 20 giorni presso il Centro d’Arte “La Regenta” a Las Palmas de Gran Canaria per il regista del miglior film scelto dalla giuria tecnica.
- Residenza artistica a San Potito Sannitico spetterà al regista del miglior film scelto dalla giuria popolare.
I giovani registi selezionati sono:
- G. Capuano – Italia
- D. De Stefano – Italia
- S. Fluck – Germania
- R. Gandra – Brasile
- N. Gioia – Italia
- V. Giordano – Italia
- P. Ribeiro – Brasile
- J. S. Tamagnone – Argentina
- A. Thora – Francia
- N. Trujillo Bolaños – Canarie
PROGRAMMA
19 agosto h.21 teatro comunale | piazza giorgio la pira
incontro tra registi e cittadini
in tale occasione i registi avranno modo di conoscere e scegliere tra gli abitanti di San Potito attori e comparse, artisti e musicisti, pagliacci e cantastorie, fonici, sceneggiatori e scrittori
20-21-22-23-24 agosto
realizzazione dei cortometraggi in giro per il paese
25 agosto h.21 teatro comunale | piazza giorgio la pira
proiezione dei corti in concorso
26 agosto h.21 teatro comunale | piazza giorgio la pira
premiazione e proiezione dei corti vincitori